Quantcast
Channel: Ceriano Laghetto Ilsaronnese - Il Saronno
Viewing all 2518 articles
Browse latest View live

Ceriano elezioni: Bruna Tandurella con Per Ceriano Grande Nord

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Bambini, sicurezza e occupazione. Su questo deve puntare la prossima amministrazione cerianese secondo la lista civica Per Ceriano Grande Nord, che nella mattinata di ieri 4 maggio si è presentata in piazza Diaz.

“Manutenzione delle scuole e dei parchetti pubblici deve essere una priorità – spiega la candidata alla poltrona di sindaco, Bruna Tandurella – così come la nostra proposta sarà quella di aumentare l’organico della polizia locale al fine di potenziare le ore di pattugliamento sul territorio comunale. Io sono un’imprenditrice e la mia professione mi consente di conoscere molto bene le questioni care alle realtà economiche e ai commercianti: incentivare gli insediamenti produttivi che possono creare occupazione sarà nella nostra agenda di governo. Ceriano è dove mi piace vivere e il mio impegno non ha altri scopi se non far bene per il mio paese”.

La lista del Grande Nord è un progetto portato avanti in diversi comuni e a sostenerla è Davide Boni, esponente storico della Lega Nord sino al 2018 e, dallo scorso anno, entrato a far parte del Grande Nord. “Presentare la lista in una cinquantina di comuni è per noi un grande risultato – commenta Boni, sul palco accanto alla candidata sindaco – Noi siamo quelli che eravamo prima della trasformazione che ha riguardato gli altri, quelli dell’attuale Lega, che sono cambiati e si sono allontanati dalle origini del nostro movimento. Il nostro impegno è sempre quello: sicurezza, famiglia e lavoro. Soprattutto il lavoro, perché qui, al nord, la gente vuole lavorare, non chiedere ed ottenere il reddito di cittadinanza, che è palesemente una misura pensata per il sud”.

La lista a sostegno della candidata Bruna Tandurella è così composta: Renea Cecconello, Raffaella Baglioni, Alessandra Pinali, Diana Bono, Davide Consonni, Gaetano Fuscaldo, Maurizio Ratti, Giuseppe Nicolosi, Ariana Radaelli.

05052019


Operazione antidroga della Polizia, Shane trova le dosi

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Pomeriggio dedicato ai controlli antispaccio a Ceriano. La Polizia Locale e l’agente speciale Shane, la cagnolina antidroga ingaggiata dal sindaco Dante Cattaneo, hanno rinvenuto qualche dose di stupefacente nascosta nella vegetazione, forse per essere recuperata in un secondo momento o forse semplice persa nella fuga. «Le nostre azioni di contrasto al fenomeno dello spaccio e di controllo del territorio, a carattere di prevenzione e repressione, si avvolgono anche del fiuto della cagnolina antidroga Shane» – spiega il primo cittadino. «Anche in quest’occasione il suo infallibile addestramento ha portato al rinvenimento di qualche grammo di sostanza stupefacente. La nostra lotta alla droga continua, senza se e senza ma!». Il quantitativo di marijuana pronta al consumo è stato sequestrato dagli agenti della Polizia locale. I pattugliamenti del territorio vanno avanti ormai da diversi anni, ma nell’ultimo periodo il servizio di sicurezza municipale si è concentrato con posti di blocco anche in centro paese.

08052019

 

Week-end: appuntamenti all’aria aperta

$
0
0

Saronno/saronnese – Anche questo fine settimana la nostra redazione ha selezionato alcuni degli appuntamenti del nostro territorio.

Venerdì 10 Maggio

Ceriano Laghetto – Ultimo giorno per visitare, nella sala consiliare del municipio, la mostra con le opere dell’artista sloveno Miro Persolja. Orari evento dalle 16 alle 19, info al sito www.ceriano-laghetto.org.

Saronno – Alle 21, nella sala del Bovindo di villa Gianetti in via Roma 20, per il ciclo “Note in villa” concerto di musica irlandese con ingresso libero.

Limbiate – Alle 21, nel salone polifunzionale del centro parrocchiale in via Mazzini 2, in occasione della 92° adunata nazionale degli alpini si tiene la rassegna corale degli alpini a cura dell’associazione nazionale alpini gruppo di Limbiate, Acli e cooperativa di consumo ed agricola. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.

Saronno – Alle 21, in via Padre Reina 14, le associazione “Le stanze della musica” e l’Isola che non c’è” propongono l’incontro “In direzione ostinata e contraria – Umiliati e offesi nel mondo poetico di Fabrizio De André” a cura di Giuseppe Uboldi.

Sabato 11 Maggio

Cesano Maderno – Alle 16, per le vie del centro storico, manifestazione “Marcia della pace” a cura di Anpi, Arci Curiel e Auser. Info al sito www.comune.cesano-maderno.mb.it.

Saronno – Alle 16.30, nella sala Nevera di casa Morandi in via Santuario, l’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti onlus – aps sezione di Varese presenta “L’arte in materia” con le sculture di Francesco Schiavo. La mostra rimane aperta fino a domenica 20 maggio.

Limbiate – La parrocchia “Sacro cuore di Gesù”, in collaborazione con l’associazione sportiva oratorio Giovi, propone la “Festa della mamma 2019” con una partita di calcio delle mamme a partire dalle 17.30 e con una cena spagnola a base di paella e sangria alle 19.30.

Rovello Porro – Alle 20.40, al teatro san Giuseppe di via Dante 109, Festival internazionale di Musica con il recital per pianoforte solo “Dal sacro al profano” con le musica di Bach e Schubert. Info al sito www.comune.rovello-porro.co.it.

Domenica 12 Maggio

Saronno – Alle 9.30, con partenza dalla centrale piazza Libertà a Saronno, si tiene la seconda edizione di  “Bimbimbici” organizzato da FIAB Saronno ciclocittà in collaborazione con il comando della polizia municipale.

Limbiate – Il parco delle Groane, in collaborazione con “Voglio la luna”, organizza la seconda edizione di “Natura senza barriere” a partire dalle 9.30 in piazza V Giornate. Per conoscere nel dettaglio il programma della manifestazione si può consultare il sito www.parcogroane.it.

Solaro – Dalle 10 alle 19.00, a villa Borromeo, torna l’appuntamento con “La fiera del conte”: hobbistica, artigianato, prodotti alimentari tipici e ricca selezione di prodotti bio. Alle 15.30 momento musicale con “Flashover band” e alle 17 inaugurazione della mostra fotografica “Donna” dell’artista Piera Lizzola. Info al sito www.comune.solaro.mi.it.

Cogliate – Dalle 15, al parco pubblico in via De Gasperi, l’amministrazione comunale e l’associazione “Elena e i cavalli” propongono lo spettacolo per grandi e piccoli “Favola a cavallo rock”. Introduce l’evento la polizia di stato a cavallo accompagnata dalla banda “Giuseppe Verdi” del paese. Informazioni al sito www.comune.cogliate.mb.it.

Saronno – Alle 17, nella sala del Bovindo di villa Gianetti in via Roma 20 (in foto), Unitre Saronno inaugura la mostra “Oltre la pittura” di Alessandro Carugati. Orari da lunedì a venerdì 16.30 – 18.30, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 con ingresso libero. La mostra rimane aperta fino al 19 Maggio, info www.unitresaronno.it.

Bollate –Alle 18, nella tensostruttura di via Enrico Fermi, concerto con il coro “Gospel for Joy” con un repertorio che spazia dallo spirituale al gospel più moderno. Info al sito www.accademiavivaldi.it.

Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@ilsaronno.it e lo aggiungeremo subito.

10052019

Straceriano, danze e sport: il maltempo non ferma la festa

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Si è svolto tutto come da programma, nonostante il tempo incerto, che ha scoraggiato qualcuno degli espositori, ma di sicuro non gli organizzatori della tradizionale Festa di primavera. Domenica scorsa, centinaia di persone hanno comunque riempito il centro di Ceriano per assistere alle diverse iniziative in programma. In mattinata, la Straceriano ha visto al via poco meno di 800 appassionati, che hanno sfidato il meteo e si sono cimentati in uno dei tre percorsi messi a disposizione, da 6, 13 o 21 chilometri, attraversando i boschi del Parco delle Groane e le campagne. Sempre in mattinata, mostre e laboratori hanno richiamato molti partecipanti, mentre i punti ristoro al Giardinone hanno saputo “scaldare” i presenti.

Nel pomeriggio, insieme ai raggi di sole sono arrivati i tanti giovanissimi atleti protagonisti della Festa dello sport. Come da programma, piazza Diaz si è trasformata in una grande palestra all’aperto con i campi da gioco per basket, pallavolo e calcio, ma anche con gli spazi per le dimostrazioni di danza, combattimento e altre discipline sportive, circondata dagli stand in cui le tante associazioni cerianesi erano a disposizione per mostrare la loro attività e accogliere nuovi iscritti. A metà pomeriggio sul palco della piazza sono saliti Stefano Tacconi, ex portiere di Juventus e Nazionale e Martina Cambiaghi, assessore regionale allo Sport, che hanno premiato tutte le associazioni cerianesi, con il ringraziamento per il loro importantissimo lavoro svolto durante l’anno, a favore soprattutto dei più giovani.

11052019

Corsa alle Europee: inaugurato il point elettorale di Dante Cattaneo

$
0
0

LENTATE SUL SEVESO / CERIANO LAGHETTO – Attivisti e simpatizzanti della Lega per l’inaugurazione del point elettorale di Dante Cattaneo, candidato alle elezioni europee. Venerdì all’ora dell’aperitivo il sindaco di Ceriano Laghetto ha ospitato tanti amici e sostenitori al taglio del nastro del comitato elettorale di via Nazionale dei Giovi 206 a Lentate sul Seveso. Tra i presenti: i padroni di casa amministratori di Lentate Matteo Turconi e Paolo Bencini, il candidato sindaco di Ceriano Roberto Crippa, il sindaco di Varedo Filippo Vergani, il sindaco di Cogliate Andrea Basilico, il vicesindaco di Lazzate Giuseppe Zani, il consigliere provinciale Marina Romanò, il segretario provinciale della Lega Andrea Villa, l’assessore regionale allo Sport Martina Cambiaghi, i consiglieri regionali Silvia Scurati, Massimiliano Bastoni e Andrea Monti e la candidata alle europee per la Lega Silvia Sardone. Una campagna elettorale che per la prima volta potrebbe portare un brianzolo al Parlamento europeo.

Ha rimarcato Dante Cattaneo

Vince la squadra. Io oggi sono qui, perché voi oggi siete qui. Da solo non vado da nessuna parte. Posso essere bravo, averlo dimostrato in tutti questi anni lavorando sul campo da amministratore locale, prima da consigliere d’opposizione e poi dieci anni da sindaco. Il ruolo del primo cittadino è il più bello del Mondo, perché è un faro dei cittadini. E io voglio essere un faro per i cittadini anche in Europa. Fortunatamente sono in questa avventura con tutti voi, con chi è qui stasera e con tutti quanti ci stanno danno una mano in ogni parte della Lombardia, in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta. Lo dico perché solo insieme, solo da squadra, possiamo raggiungere l’obbiettivo. Cosa voglio fare in Europa? Io sono l’unico sindaco in lista e voglio trasferire la concretezza, l’ascolto e le risposte concrete al cittadino anche in Europa. Quali sono i temi? La sicurezza: voglio che vengano riconosciuti i confini europei attraverso politiche estere di controllo sia nel Mediterraneo sia nei Balcani. Made in Italy: dobbiamo sostenere le produzioni dell’eccellenza e della tradizione italiana, perché la qualità italiana è ineguagliabile nel Mondo. E poi basta con le sanzioni alla Russia, che sono una mazzata alla nostra economia. Economia: le politiche di austerità hanno danneggiato fortemente l’economia italiana, io voglio andare a battere i pugni sul tavolo per ottenere maggior rispetto. Come potremo farlo? Facendo diventare la Lega non il primo partito d’Italia, già lo siamo, ma il primo partito d’Europa, e ci stiamo lavorando. Così potremo veramente cambiare il destino di questa Europa.

11052019

“Buon compleanno Dante!” Cena con 150 imprenditori e sostenitori

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – “Buon compleanno al sindaco Dante Cattaneo”: per il candidato della Lega al Parlamento europeo una cena, ieri, con tanti sostenitori. La cena elettorale si è tenuta al ristorante Canova di Ceriano Laghetto in compagnia dei supporter e degli imprenditori della Brianza e della Lombardia a sostegno della campagna. Tra gli ospiti, erano presenti anche i sindaci di Lazzate e Cogliate Loredana Pizzi e Andrea Basilico, i candidati sindaco di Ceriano e Solaro Roberto Crippa ed Emiliano Campi, l’onorevole Paolo Grimoldi, oltre che la candidata alle europee per la Lega Silvia Sardone ed i responsabili locali del Movimento.

Lo stesso ristorante ha ospitato anche un incontro con gli imprenditori con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ed i consiglieri regionali Silvia Scurati, Massimiliano Bastoni e Andrea Monti oltre che l’assessore Martina Cambiaghi. Con gli oltre 150 presenti, è stata l’occasione per parlare del futuro dell’impresa in un territorio locomotiva dell’economia italiana.

(foto: alcuni momenti della serata)

14052019

Straceriano: il maltempo non ferma la voglia di correre

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Poco più della metà rispetto alle ultime edizioni, ma tutti ben motivati i partecipanti alla 24esima edizione della Straceriano che ha aperto la Festa di primavera 2019. E’ stata comunque una grande festa, come sempre, grazie allo straordinario impegno degli organizzatori della Pro Loco e delle associazioni che hanno collaborato all’evento. Al termine della corsa, il presidente della Pro Loco, Gianmario Longoni, con il sindaco Dante Cattaneo ha premiato i gruppi più numerosi, tra i quali spicca il Gs Dal Pozzo, primo assoluto con ben 78 partecipanti, seguito dal Gruppo di cammino di Misinto, con 59 e dall’Aido Alex Bisaggio di Ceriano con 53. Il tradizionale trofeo “Il notiziario” dedicato al concorrente più giovane, quest’anno è andato a Mia Ghezzi, che ha poco più di 2 anni.

Il trofeo per il concorrente più anziano è stato assegnato a Luciano Colombo, di 85 anni e quello per la più anziana a Teresina Radice, vicinissima agli 88 anni.

“Quest’anno è stata particolarmente dura per via delle condizioni del tempo che hanno reso difficile anche la preparazione, ma l’esperienza e l’affiatamento dei tanti volontari impegnati ci hanno consentito di portare a termine con successo e apprezzamento dei partecipanti anche questa edizione” commenta il presidente Gianmario Longoni.

15052019

Elezioni europee: aggressione verbale alle volontarie di Dante Cattaneo

$
0
0

CERIANO LAGHETTO / ERBA – Aggressione verbale allo staff di Dante Cattaneo: è successo questa mattina al mercato di Erba dove alcune giovani sostenitrici della Lega stavano compiendo un volantinaggio a sostegno della candidatura del sindaco di Ceriano Laghetto all’europarlamento. Urla e momenti concitati, al mercato, fra lo stupore dei passanti e degli ambulanti del mercato.

“Eccoli qui certi esponenti della sinistra! Noi andiamo avanti più forti che mai, dritti verso la meta!” sbotta Cattaneo che ha subito voluto stigmatizzare l’accaduto. Per Dante Cattaneo il prossimo appuntamento è questo pomeriggio, dalle 15, in piazza Duomo a Milano con il leader leghista Matteo Salvini per la manifestazione elettorale dedicata appunto alle imminenti elezioni europee: “Ci vediamo a Milano. Esserci è importantissimo, perché dobbiamo mandare un messaggio all’Europa: stiamo arrivando! Aspetto tutti in piazza Duomo, con la Lega e con Salvini”.

(il video pubblicato da Dante Cattaneo su Facebook riguardo all’episodio avvenuto ad Erba)

18052019


Dopo la citazione a “Che tempo che fa” Dante Cattaneo replica: “Niente lezioni dai milionari radical chic”

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Dante Cattaneo replica a Luciana Littizzetto che ieri sera nel corso della trasmissione Che tempo che fa condotta dal Fabio Fazio ha mostrato in diretta uno dei suoi manifesti elettorali con lo slogan “Questa Europa è un inferno, facciamola diventare un paradiso”.
La campagna del cerianese “Quest’Europa è un inferno facciamo diventare un paradiso” è stata inserito nell’excursus di Littizzetto su santini e manifesti elettorali più insoliti.

“Sappiamo che Fazio sta facendo di tutto pur di attirare l’attenzione del ministro Matteo Salvini che, giustamente, ha già dichiarato che non sarà ospite della trasmissione fino a quando il conduttore non si taglierà lo stipendio milionario che si ritrova regalato dalla sinistra. A me non può che far piacere essere bersaglio dalla finta satira sua e della sua amichetta Littizzetto, gente strapagata per fare politica a senso unico in un programma della televisione pubblica, ovvero con i soldi di tutti noi”.

E continua con toni decisamente forti: “Quello che non hanno capito questi demagoghi buonisti accoglioni della sinistra italiana è che non ci fermeranno. È arrivato il momento della rivoluzione del buonsenso anche in Europa, non importa quanto ci possano sfidare con le loro trasmissioni televisive e le loro baruffate, dal 26 maggio tutti insieme libereremo l’Europa, anche da questa finta satira politica”.

Qui l’immagine della campagna elettorale

20052019

Ceriano Laghetto: confronto tra i tre candidati sindaco

$
0
0

CERIANO LAGHETTO Si è tenuto martedì sera in sala consiliare l’ultimo dibattito prima delle elezioni comunali. A sfidarsi, Mara Ceriani per La Polveriera, Roberto Crippa per Lega, Forza Italia e Lista Civica e Alessandro Stefan per Orizzonte Comune. Assente invece per un problema di salute Bruna Tandurella di Grande Nord. A moderare il dibattito giornalista Diego Marturano.

Si comincia parlando del perché hanno scelto di candidarsi
CERIANI: Il nostro gruppo si è costituito nel 2014: allora non siamo riusciti ad entrare in consiglio, ma ci siamo sempre interessati a quel che succedeva nel nostro paese e abbiamo deciso che vogliamo cambiare le cose. In dieci anni a Ceriano la qualità della vita è peggiorata ed è il momento di cambiare: con la mia squadra competente vogliamo dimostrare che si può fare meglio.
CRIPPA: Nell’ultimo decennio Ceriano è stata bene amministrata. La giunta di cui ho fatto parte ha lavorato molto bene nella sistemazione dei conti ed un bilancio così sano ci permetterà di continuare l’opera avviata sul territorio, che sarebbe un peccato lasciare incompleta.
STEFAN: A Ceriano non è tutto oro quello che luccica ed è ora di cambiare. Con un programma molto ambizioso e con una squadra di gente giovane e preparata, di ragazzi impegnati nel mondo dell’associazionismo e che hanno come unico interesse il bene del proprio paese, abbiamo deciso di metterci in gioco. I due temi maggiormente trascurati in questi dieci anni e su cui noi intendiamo lavorare in maniera prioritaria sono il sociale e l’ambiente.

Ai candidati è stato chiesto di spiegare il significato dei loro slogan
CERIANI: La Polveriera è il nome ideato qualche anno fa per far riflettere sul fatto che la situazione nel nostro paese sta scoppiando: in diversi ambiti, come cittadini, siamo al limite della sopportazione. Gli altri significati dei nostri simboli sono chiari: la bandiera rappresenta il nostro orgoglio di essere italiani, l’acqua è nel nome di Ceriano Laghetto, gli alberi rappresentano il Parco delle Groane e le stelle non sono altro che i sogni, che abbiamo il dovere di perseguire sempre.
CRIPPA: Due sono gli slogan della mia campagna elettorale. Da sempre al vostro fianco perché sono dieci anni che siamo insieme, la mia maggioranza e il nostro paese e dieci anni sono tanti davvero. Il secondo slogan è “la mia forza è la mia passione” e si riferisce proprio al fatto che io metto sempre tanta passione in tutta la mia attività, così è stato in questi dieci anni a capo dell’assessorato, quando la mia disponibilità nel ricevere e nel confrontarmi con i cittadini è stata massima.
STEFAN: “Pensare globale e agire locale” perché non possiamo rinchiuderci in un cerchio isolato, ma dobbiamo ricominciare un percorso per Ceriano tenendo conto di quanto accade intorno a noi e delle opportunità che arrivano in vari ambiti. Non possiamo rinchiuderci su noi stessi, ma dobbiamo recepire dal mondo quello che di positivo arriva e lavorare anche nel nostro paese per farlo crescere, in vari ambiti.

Tra le moltissime altre domande, anche quale sarebbe stata l’opera da fare una volta eletti sindaco:
CERIANI: Dobbiamo ripartire dalle piccole cose, perché sono le banalità che evidenziano l’attenzione per il paese. Io dico di partire da questo, dalle manutenzioni in tutto il paese. E poi, permettetemi una battuta: finiamo la via Silvio Pellico che è un cantiere aperto da non si sa più quanti anni.
CRIPPA: Abbiamo avviato in questi ultimi mesi il progetto di riqualificazione del centro sportivo di via Stra Meda anche ai contributi regionali, voglio concentrarmi da subito per portare a compimento un’opera del valore di mezzo milione di euro.
STEFAN: Se penso alla prima opera, all’opera più importante, penso all’efficentamento energetico degli stabili di proprietà comunale. Risparmiare sui consumi, sulle bollette, vuol dire avere a disposizione più fondi da destinare ai cittadini e ad altri campi dell’amministrazione del nostro comune.

22032019

Elezioni europee: Indelicato e Vennari stanno con Dante

$
0
0

SARONNO – “Come italiani e come cittadini di Saronno, crediamo che in questo momento il partito in grado di opporsi più efficacemente a tutto questo sia la Lega. Non certo quella dei localismi esasperati che si inventa una Padania mai esistita, ma la lega salviniana che parla all’intera nazione. E quanto a chi mandare a Bruxelles, pensiamo al sindaco Dante Cattaneo: se c’è una persona capace di movimentare quella morta gora è lui, a giudicare dall’ intelligente attivismo messo in pratica nella sua Ceriano Laghetto. Dunque in Europa, Dante, tu che porti il nome che è la sintesi della nostra cultura, per difendere l’Italia”. Così il consigliere comunale indipendente Alfonso Indelicato, in un comunicato congiunto con l’ex consigliere comunale Vittorio Vennari (nella foto), in vista delle elezioni europee di domenica 26 maggio.

Domenica prossima voteremo per decidere quale Europa, e di conseguenza quale Italia, vogliamo per gli anni a venire.
Si deciderà degli spazi e dei limiti dell’influenza legislativa, finanziaria, economica, culturale, di Bruxelles e Strasburgo, e di conseguenza dei margini di esercizio della nostra sovranità.
È evidente che la scelta che faremo nella cabina elettorale dipenderà dal concetto di nazione che coltiviamo. Se riteniamo che essa meriti di essere dissolta in un’entità politica più vasta, capace di produrre le opportunità che la nazione di per sé non può assicurare, non ci rimane che scegliere fra i partiti dell’asse europeista. Se invece pensiamo che essa non sia un residuo ottocentesco, ma abbia ancora cose da dire e da insegnare in questo secolo fluido e multicentrico, sceglieremo tra le formazioni che davanti alla parola Europa tracciano il segno “meno”.
Noi siamo fra questi. Riteniamo che le grandi nazioni europee, ma anche le meno grandi, abbiano una storia e una cultura proprie e originali, e che ciò costituisca una ricchezza sia per le singole persone che vi si riconoscono, sia per l’intera compagine europea.
E crediamo che non avrebbe senso che a tali identità storico-culturali non corrispondesse una dignitosa autonomia decisionale, poiché diversamente parleremmo dell’autonomia parziale e condizionata del bimbetto trotterellante nel parco giochi.
Oggi l’Europa interviene pesantemente nelle politiche monetarie e commerciali, nella concorrenza, nei settori della pesca e dell’agricoltura, dell’ambiente, della politica sociale, dei trasporti, della cosiddetta protezione dei consumatori. Non sembra, considerando sia gli indici economici che la comune percezione, che questo interventismo abbia prodotto nello Stivale grandi risultati. Non sembra, altresì, che il trattamento riservatoci sia stato equo e rispettoso della specificità della nostra produzione industriale e agricola. Per non parlare dell’autentico abbandono in cui siamo stati lasciati a sostenere l’immigrazione centroafricana e magrebina, al di là delle assicurazioni di future co-assunzioni di responsabilità, sempre reiterate, sempre disattese. Non solo: quando non legifera, l’Ue svolge quella che chiameremmo una “unmoral suasion” ai fini della costruzione di un omogeneizzato pensiero unico che è quanto di più lontano dal sentire del nostro popolo: una mistura di immigrazionismo, ambientalismo, climatismo, animalismo, teoria gender, transessualismo, eutanasismo, insomma una nuova relativistica religione laicista che ha recentemente trovato la sua degna vestale nella petulante ragazzina che ha girovagato per il continente spargendo il nuovo verbo.

Dante Cattaneo, leghista, è attualmente sindaco di Ceriano Laghetto.

22052019

Madonna dei lavoratori, il Brollo in festa

$
0
0

SOLARO/BROLLO – “Camminiamo insieme” è lo slogan della festa dei lavoratori, tradizionalmente organizzata dalla parrocchia Madonna del Carmine con i comitati e le associazioni rappresentanti della comunità brollese, al centro dei tre comuni di Solaro, Ceriano e Limbiate.

Ieri sera si è tenuta la bella sfilata delle contrade (rinviata per pioggia da venerdì scorso), mentre questa sera si riprende con l’apertura del ristorante del centro parrocchiale alle 19.30, seguito dal Flash Broll Mob. La serata si conclude con la musica revival.

Domani 25 maggio alle 17 al campo sportivo Sant’Anna si svolgerà la corsa dei sacchi, valida per il palio, mentre alle 20.30 aprirà la pesca di beneficenza e alle 21.15, per le vie delle contrade, nuova gara per il palio: la staffetta della carriola.

Domenica 26 la giornata clou della festa del Brollo: il centro parrocchiale sarà aperto anche per il pranzo, mentre pomeriggio pesca e luna park, la sagra del pesce per cenare tutti insieme, il palo della cuccagna alle 20.30 e, alle 23, l’attesissimo spettacolo pirotecnico.

La festa si concluderà lunedì 27 maggio con la processione con la Madonna delle 20.30: partenza dalla piazza Monteverdi e arrivo alla chiesa della Madonna del Carmine.

24052019

 

Anziano scomparso a Senago, e ritrovato a Ceriano Laghetto

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Scomparso a Senago è stato ritrovato a Ceriano Laghetto: stiamo parlando del pensionato del quale non si avevano più notizie da ieri pomeriggio. Immediate le ricerche dell’anziano, un novantenne, dopo che la sua famiglia aveva dato l’allarme. Nel giro di qualche ora la buona notizia, il “nonnino” è stato ritrovato sano e salvo, alla periferia cerianese, prima ancora che facesse buio.

Per le ricerche si erano mobilitati i gruppi locali di protezione civile, schierando numerosi volontari; oltre a polizie locali e carabinieri dei comandi della zona. L’anziano a metà pomeriggio era stato visto da alcuni testimoni allontanarsi in bici dal suo paese di residenza e con la bici ha evidentemente percorso alcuni chilometri sino a Ceriano: tutto, in questo caso, si è dunque risolto per il meglio; sono stati contattati i suoi parenti ed è ben presto potuto tornare a casa.

(foto archivio: una squadra della protezione civile in servizio sul territorio, nella zona)

26052019

Europee: nelle Groane la Lega vola sopra al dato nazionale

$
0
0

GROANE – Anche nelle Groane le elezioni europee si colorano di verde Lega, confermando le scelte nazionali, anzi, andando oltre, ovunque, ben al di sopra della soglia del 40%.

Non mancano, naturalmente, anche nei nostri sei comuni le differenze sostanziali, che vogliono Ceriano Laghetto, Cogliate e Lazzate patrie indiscusse della Lega, che si attesta intorno al 55%, mentre a Limbiate, Solaro e Misinto il partito di Salvini si ferma intorno al 45%, confermando il trend lombardo (43,38%). In tutti i comuni, i dem si affermano al secondo posto (intorno al 20%, ovvero di qualche punto al di sotto del risultato in Lombardia), mentre i 5Stelle perdono consenso ovunque, scendendo sotto al 10% a Ceriano, Cogliate e Lazzate.

Le affluenze alle urne superano la media nazionale: percentuali al di sopra del 65% nei tre comuni dove si votava anche per le amministrative (Ceriano, Solaro e Misinto). Lo spoglio per eleggere i tre sindaci (elezione secca senza ballottaggio) comincerà nel pomeriggio.

CERIANO LAGHETTO (votanti: 3.809, il 71,29%)

Lega 53,42%

Partito Democratico 21,70%

M5Stelle 8,16%

Forza Italia 5,14%

Fratelli d’Italia 3,59%

COGLIATE (votanti: 4.106, il 59,97%)

Lega 55,48%

Partito Democratico 18,15%

M5Stelle 8,98%

Forza Italia 6,04%

Fratelli d’Italia 3,81%

LAZZATE (votanti: 3.930, il 61,62%)

Lega 54,43%

Partito Democratico 18,15%

M5Stelle 8,43%

Forza Italia 6,71%

Fratelli d’Italia 5,36%

MISINTO (votanti: 3.039, il 66,57%)

Lega 47,77%

Partito Democratico 20,43%

M5Stelle 10,38%

Forza Italia 9,12%

Fratelli d’Italia 4,66%

SOLARO (votanti: 7.068, il 65,40%)

Lega 44,54%

Partito Democratico 21,04%

M5Stelle 13,57%

Forza Italia 7,82%

Fratelli d’Italia 3,94%

LIMBIATE (votanti: 14.312, il 54,33%)

Lega 43,13%

Partito Democratico 19,30%

M5Stelle 15,66%

Forza Italia 9,23%

Fratelli d’Italia 4,86%

Roberto Crippa è il nuovo sindaco di Ceriano Laghetto

$
0
0

CERIANO – Con il 57,74% dei voti, è Roberto Crippa il nuovo sindaco di Ceriano Laghetto.

I cerianesi scelgono la continuità premiando quindi l’amministrazione che, da dieci anni, è alla guida del paese: Roberto Crippa è stato vicesindaco nell’ultima giunta guidata da Dante Cattaneo, da cui raccoglie ora il testimone. “Ricevere tutti questi consensi dai miei concittadini è una delle emozioni più grandi che ho provato nella mia vita – commenta a caldo il neo sindaco – E’ stata una gioia ricevere dalla mia squadra la proposta di candidarmi a sindaco e sono felice, per tutti loro, per questo grande risultato. Ho lavorato tanti anni con Dante Cattaneo ed è imparato molto da lui: è per questo che si comincia subito a lavorare per la Ceriano di domani”.

Dalle urne, quindi, un risultato netto: Crippa raccoglie 2134 preferenze contro le 1224 del candidato di Orizzonte Comune, Alessandro Stefan, che si ferma al 33,12%. Più staccate le altre avversarie politiche: 230 voti a Mara Ceriani (6,22%) e 108 voti per Bruna Tandurella (2,92%).

Al netto di questi risultati, in consiglio comunale le liste de La Polveriera e del Grande Nord non avranno rappresentanti, mentre alla Lega Salvini-Forza Italia civica andranno 8 seggi e ad Orizzonte Comune 4 seggi.

27052019


Europee, conta delle preferenze: Dante Cattaneo non ce l’ha fatta

$
0
0

SARONNO / CERIANO LAGHETTO – E’ arrivato dodicesimo: Dante Cattaneo della Lega, sindaco uscente di Ceriano Laghetto, malgrado un brillantissimo risultato in tutta la zona, non è riuscito ad entrare nel gruppo dei nuovi europarlamentari del Carroccio, almeno per il momento. Considerato il certo forfait del capolista Matteo Salvini, Cattaneo potrebbere essere il primo dei non eletti, ed andare a Bruxelles in caso di ulteriori rinunce. Per ora, d’altra parte, l’obiettivo non è stato raggiunto.

Al fianco di Cattaneo nella campagna il consigliere regionale Andrea Monti di Lazzate, che commenta: “È la dura legge del gol, gli altri segneranno però che spettacolo quando giochiamo noi, non molliamo mai… perché in fondo lo squadrone siamo noi. Tristi e delusi per non essere stati così bravi da portarti fino in Europa, Dante. Ma non molliamo e siamo pronti a scendere di nuovo in campo per te!” Ecco la situazione delle preferenze in casa Lega, nella circoscrizione: Matteo Salvini 695074, Angelo Ciocca 89752, Silvia Sardone 44950, Isabella Tovaglieri 32372, Oscar Lancini 21950, Gianna Gancia 19183, Stefania Zambelli 18792, Alessandro Panza 18192, Marco Zanni 17958, Marco Campomenosi 17768, Alessandra Cappellari 16996, Dante Cattaneo 16163, Monica Heidi Andreina 13458, Cristina Porro 11139, Vittoria Poggio 11039, Marta Casiraghi 9644, Marco Racca 8411, Pietro Marrapodi 7151, Paolo Sammaritani 5947.

(foto: da sinistra Andrea Monti con Dante Cattaneo ed il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico)

27052019

Ceriano Laghetto: bambini a scuola con le “mani in pasta”

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Si sono divertiti ma hanno anche imparato tanto i bambini della scuola primaria che hanno seguito il laboratorio di cucina promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sodexo, azienda fornitrice del servizio di refezione scolastica. Un progetto che è ancora in corso in questi giorni e si sta avviando a conclusione.

Tutte le classi della primaria “Don Antonio Rivolta”, a rotazione, stanno partecipando attivamente al laboratorio, eseguendo tutte le fasi di preparazione di due alimenti diversi ma ugualmente apprezzati: gnocchi di patate come primo e biscotti come dessert. I bambini, sotto la direzione dei cuochi di Sodexo, negli spazi del refettorio e della cucina scolastica, hanno potuto sperimentare tutti i passaggi, dalla realizzazione dell’impasto, partendo da acqua e farina, fino ad arrivare alla cottura e, naturalmente, alla prova conclusiva. E’ un’esperienza che ha l’obiettivo di trasmettere anche ai bambini le nozioni fondamentali sulla composizione degli alimenti, sull’importanza della scelta di materie prime genuine e sulle caratteristiche delle diverse tecniche di cottura.

“Un’esperienza particolarmente coinvolgente per i bambini, che partecipano con entusiasmo e al tempo stesso imparano cose importanti per la loro corretta alimentazione – commenta l’assessore comunale Romana Campi che sta seguendo di persona l’iniziativa – Dobbiamo ringraziare gli operatori Sodexo per il loro ottimo lavoro e la capacità di coinvolgimento trasmessa ai bambini”.

28052019

Comunali, a Ceriano tutti gli eletti in consiglio e le preferenze di lista

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Netta la vittoria per il neo sindaco Roberto Crippa, che con il 57,74% dei voti ha staccato di gran lunga gli altri pretendenti alla poltrona di sindaco. I conteggi hanno ammesso in consiglio comunale soltanto due delle liste presentatesi alle elezioni, quella di maggioranza della Lega Salvini – Forza Italia civica, che avrà 8 consiglieri (Dante Cattaneo, Romana Campi, Giuseppe Radaelli, Ezio Vergani, Claudio Brenna, Filippo Maitan, Antonella Imperato, Cristina Modesto) e quella di opposizione di Orizzonte Comune che avrà 4 consiglieri (Alessandro Stefan, Francesca Sulis, Massimiliano Occa, Davide Mella). Rimangono fuori dal parlamentino, invece, le due liste La Polveriera e Grande Nord.

Qui le preferenze per lista

LEGA SALVINI FORZA ITALIA CIVICA

Dante Cattaneo 165, Romana Campi 144, Claudio Brenna 54, Federica Borghi 9, Giuseppe Radaelli 80, Emanuela Gelmini 21, Bruno Bellini 20, Antonella Imperato 38, Filippo Maitan 46, Cristina Modesto 31, Paola Quarti 18, Ezio Vergani 55.

ORIZZONTE COMUNE

Alessandra Zanchetta 53, Michele Campi 47, Francesca Sulis 84, Paola Fusi 36, Massimiliano Occa 82, Alessandro Grigoletto 18, Davide Mella 79, Giuliana Radice 64, Thomas Nisi 68, Elena Scolari 46.

LA POLVERIERA

Luana Lo Monaco 16, Moreno Berto 0, Fabrizio Marzinotto 4, Davide Fighi 0, Marta Collina 2, Gabriele Cozzi 10, Alfredo Zoia 0, Mauro Volpato 10, Giada Ingrà 8, Katia Iorio 3, Katia Tomasi 5, Roberto Blanco 8.

GRANDE NORD

Renea Cecconello 12, Raffaella Baglioni 1, Alessandra Pinali 0, Diana Bono 0, Davide Consonni 0, Giuseppe Nicolosi 2, Adriana Radaelli 0, Gaetano Fuscaldo 1, Maurizio Ratti 0.

 

Moretti, Crippa, Piuri e Clerici: il primo giorno dei nuovi sindaci

$
0
0

SOLARO – CERIANO – MISINTO – UBOLDO – Dopo la tensione degli ultimi giorni, l’emozione dello spoglio oggi per i nuovi sindaci è stato un ’bout “il primo giorno di scuola” con l’ingresso in Municipio, i primi adempimenti e l’incontro con i predecessori. Ecco le loro impressioni.

A Uboldo il sindaco Luigi Clerici racconta: “Oggi è stata una giornata impegnatissima come penso nei prossimi giorni. Concluso il compito quotidiano, come fanno tanti nonni, sono andato in Comune per espletare la funzione che i cittadini mi hanno demandato domenica 26 maggio, ovvero la gestione del benessere comune”.

Già a pieno regime il primo cittadino di Ceriano Roberto Crippa che dopo aver fatto il vice è ben rodato: “Questa mattina sono passato in comune per ritirare documenti da consegnare al mio datore di lavoro. Quindi la prima riunione con il segretario seguita da una riunione tecnica per lavori riqualificazione centro sportivo e alle 18,30 ho partecipato ad un evento degli studenti delle scuole medie”.

Ha già avuto il suo primo incontro con i cittadini il sindaco Matteo Piuri di Misinto: “Stamattina sono andato in Comune ho fatto due chiacchiere con qualche dipendente. Ho incontrato l’ex sindaco Dubini: abbiamo fatto una sorta di passaggio di consegne di informazioni. Ho anche parlato con alcuni cittadini che erano venuti a prendere un appuntamento col sindaco. Essendo ero già li ho ricevuti”.

Proclamazione pomeridiana dopo un giro in Municipio in mattinata per Nilde Moretti primo cittadino di Solaro: “La giornata è iniziata con un giro in Municipio con Diego Manenti (sindaco uscente ndr) perché voleva salutare gli uffici e presentarmi. Comunque mi conoscono un ’bout tutti perché fin da piccola mio papà mi portava quindi e ho sempre frequentato questi ambienti”.

28052019

Ceriano Laghetto, il neosindaco Crippa ringrazia i cittadini. La composizione del consiglio

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – “Sono soddisfatto soprattutto perché credo che con questo voto gli elettori abbiano voluto esprimere la soddisfazione per quanto è stato fatto nei due mandati precedenti, in cui abbiamo veramente cambiato il modo di amministrare Ceriano, incoraggiandoci a proseguire sulla stessa strada”. Queste le parole del neo sindaco Roberto Crippa, a consuntivo della tornate elettorale delle amministrative dello scorso fine settimana. “Ringrazio tutti gli elettori, che con il loro voto hanno dimostrato di apprezzare chi ha saputo essere presente e metterci la faccia sempre, non solo nelle ultime settimane di campagna elettorale” ha rimarcato Crippa.

Per quanto riguarda le comunali, la lista “Orizzonte Comune” ha ottenuto il 33,12% dei consensi, la lista “La Polveriera” il 6,22 per cento e la lista “Per Ceriano-Grande Nord” il 2,92 per cento. In virtù di questi risultati, nel nuovo Consiglio comunale sono stati assegnati 8 seggi alla lista Crippa Sindaco, 4 alla lista Orizzonte Comune e nessuno alle altre due liste.

30052019

Viewing all 2518 articles
Browse latest View live