![]()
Saronno/saronnese – Anche questo fine settimana la nostra redazione ha selezionato alcuni degli appuntamenti del nostro territorio.
Venerdì 10 Maggio
Ceriano Laghetto – Ultimo giorno per visitare, nella sala consiliare del municipio, la mostra con le opere dell’artista sloveno Miro Persolja. Orari evento dalle 16 alle 19, info al sito www.ceriano-laghetto.org.
Saronno – Alle 21, nella sala del Bovindo di villa Gianetti in via Roma 20, per il ciclo “Note in villa” concerto di musica irlandese con ingresso libero.
Limbiate – Alle 21, nel salone polifunzionale del centro parrocchiale in via Mazzini 2, in occasione della 92° adunata nazionale degli alpini si tiene la rassegna corale degli alpini a cura dell’associazione nazionale alpini gruppo di Limbiate, Acli e cooperativa di consumo ed agricola. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Saronno – Alle 21, in via Padre Reina 14, le associazione “Le stanze della musica” e l’Isola che non c’è” propongono l’incontro “In direzione ostinata e contraria – Umiliati e offesi nel mondo poetico di Fabrizio De André” a cura di Giuseppe Uboldi.
Sabato 11 Maggio
Cesano Maderno – Alle 16, per le vie del centro storico, manifestazione “Marcia della pace” a cura di Anpi, Arci Curiel e Auser. Info al sito www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Saronno – Alle 16.30, nella sala Nevera di casa Morandi in via Santuario, l’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti onlus – aps sezione di Varese presenta “L’arte in materia” con le sculture di Francesco Schiavo. La mostra rimane aperta fino a domenica 20 maggio.
Limbiate – La parrocchia “Sacro cuore di Gesù”, in collaborazione con l’associazione sportiva oratorio Giovi, propone la “Festa della mamma 2019” con una partita di calcio delle mamme a partire dalle 17.30 e con una cena spagnola a base di paella e sangria alle 19.30.
Rovello Porro – Alle 20.40, al teatro san Giuseppe di via Dante 109, Festival internazionale di Musica con il recital per pianoforte solo “Dal sacro al profano” con le musica di Bach e Schubert. Info al sito www.comune.rovello-porro.co.it.
Domenica 12 Maggio
Saronno – Alle 9.30, con partenza dalla centrale piazza Libertà a Saronno, si tiene la seconda edizione di “Bimbimbici” organizzato da FIAB Saronno ciclocittà in collaborazione con il comando della polizia municipale.
Limbiate – Il parco delle Groane, in collaborazione con “Voglio la luna”, organizza la seconda edizione di “Natura senza barriere” a partire dalle 9.30 in piazza V Giornate. Per conoscere nel dettaglio il programma della manifestazione si può consultare il sito www.parcogroane.it.
Solaro – Dalle 10 alle 19.00, a villa Borromeo, torna l’appuntamento con “La fiera del conte”: hobbistica, artigianato, prodotti alimentari tipici e ricca selezione di prodotti bio. Alle 15.30 momento musicale con “Flashover band” e alle 17 inaugurazione della mostra fotografica “Donna” dell’artista Piera Lizzola. Info al sito www.comune.solaro.mi.it.
Cogliate – Dalle 15, al parco pubblico in via De Gasperi, l’amministrazione comunale e l’associazione “Elena e i cavalli” propongono lo spettacolo per grandi e piccoli “Favola a cavallo rock”. Introduce l’evento la polizia di stato a cavallo accompagnata dalla banda “Giuseppe Verdi” del paese. Informazioni al sito www.comune.cogliate.mb.it.
Saronno – Alle 17, nella sala del Bovindo di villa Gianetti in via Roma 20 (in foto), Unitre Saronno inaugura la mostra “Oltre la pittura” di Alessandro Carugati. Orari da lunedì a venerdì 16.30 – 18.30, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 con ingresso libero. La mostra rimane aperta fino al 19 Maggio, info www.unitresaronno.it.
Bollate –Alle 18, nella tensostruttura di via Enrico Fermi, concerto con il coro “Gospel for Joy” con un repertorio che spazia dallo spirituale al gospel più moderno. Info al sito www.accademiavivaldi.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@ilsaronno.it e lo aggiungeremo subito.
10052019