Quantcast
Channel: Ceriano Laghetto Ilsaronnese - Il Saronno
Viewing all 2518 articles
Browse latest View live

Saronno-Seregno, due porta machete trovati accanto ai binari

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Due porta machete, nascosti accanti ai binari della linea ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord, è questo l’ultimo ritrovamento compiuto dai volontari del Gst, il Gruppo di supporto territoriale del Comune di Ceriano Laghetto che ormai periodicamente passano al setaccio la zona limitrofa alla strada ferrara, nell’ambito delle abituali opere di pulizia dei tanti rifiuti lasciati da chi raggiunge la periferia del paese, ed in particolare i boschi delle Groane, per spacciare o acquistare droga.

“Gli spacciatori nordafricani del Parco delle Groane nascondono dosi e armi ovunque. Anche lungo i binari della ferrovia Saronno-Seregno – ricorda il sindaco antispaccio di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo – Noi con i volontari e gli agenti di polizia locale e lo Stato con carabinieri, polizia ed esercito rispondiamo colpo su colpo. Con Matteo Salvini al ministero degli Interni ora siamo finalmente una squadra! La pacchia è finita per i venditori di morte”.

(foto: i porta-machete rovati accanto alla Saronno-Seregno)

23042019


Arresto banda del bancomat, Dante Cattaneo: “Grazie ai carabinieri”

$
0
0

SOLARO – “Un’esplosione terribile nella notte: non possiamo e non dobbiamo più vivere nella paura! Un ringraziamento alle forze dell’ordine che hanno braccato e arrestato questi criminali ed in particolare ai carabinieri della stazione di Solaro intervenuti prontamente nel cuore della notte per la sicurezza dei residenti”. Così il sindaco “antispaccio” di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, sui recenti sviluppi dell’episodio avvenuto alla vigilia di Pasqua in centro a Solaro, dove nel cuore della notte alcuni malviventi avevano fatto esplodere con il gas la cassaforte della locale filiale della banca Bpm.

Le indagini immediatamente avviate dai militari dell’Arma hanno dunque portato ad individuare i responsabili di questo e di un altro episodio avvenuto nel comasco. Cattaneo è da tempo in prima linea nel denunciare la criminalità presente nella zona ed in particolare gli episodi di spaccio che avvengono nel vicino parco delle Groane.

(foto: il sindaco cerianese Dante Cattaneo durante un sopralluogo a Solaro dopo l’esplosione al bancomat della Bpm)

23042019

A pasqua meno sporcaccioni nel Parco Groane

$
0
0

LIMBIATE / MISINTO – “La presenza della polizia locale del Parco Groane e delle guardie ecologiche volontarie sul territorio nei due giorni di festa, la loro opera di informazione ai cittadini unita al dispiegamento di cartelli, al tam tam sui social e, perché no, una crescita del senso civico degli utenti del Parco ci portano a scrivere, quest’anno, di un netto miglioramento della situazione rifiuti nelle zone prese d’assalto durante il week-end per picnic e barbecue”. Lo si legge in una nota dell’ente di gestione dell’area naturalistica, che fa capo alla Polveriera di Solaro.

Proseguono i responsabile del parco: “Il posizionamento voluto dal nostro ufficio tecnico di un container presso via Lombra a Limbiate, zona letteralmente “sold-out” specie nella giornata di domenica, ha avuto i suoi effetti. La gente vi ha riversato i sacchi, riempiendolo, in zona Piscine ne abbiamo trovati alcuni posti ordinatamente a bordo strada che il nostro personale ha ritirato martedì mattina. Anche nelle altre zone, per ora, non si segnalano situazione particolarmente critiche. Postiamo una sola foto, secondo noi significativa, che abbiamo scattato all’Anfiteatro di Misinto. E’ di un posacenere che un gruppo di ragazzi si è portato appresso per il picnic in modo da non gettare nell’erba o nel vicino bosco le cicche di sigarette. Un piccolo grande segnale di attenzione che ci piace sottolineare”.

23042019

Mostra: le opere di Miro Persolja in Municipio a Ceriano Laghetto

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Sarà inaugurata sabato pomeriggio e resterà allestita fino al prossimo 10 maggio in sala consiliare la mostra con le opere di Miro Persolja. Nato nel 1948, Persolja è pittore, scultore, restauratore sloveno che da molti anni lavora in Italia e la cui fama si è sviluppata notevolmente negli anni grazie ai suoi numerosi viaggi all’estero e alla partecipazione a prestigiose rassegne d’arte internazionali, tra cui la Biennale di Venezia. Le sue opere sono spesso un mix di più tecniche, dalla pittura alla scultura alla composizione, con l’utilizzo di materiali particolari quali cristalli di sabbia, tinte speciali, vetri e pasta di vetro.

Una selezione delle sue opere sarà ospitata nell’aula consiliare del Comune di Ceriano Laghetto di piazza Lombardia per una rassegna presentata dallo storico e critico d’arte Giorgio Grasso. La cerimonia di inaugurazione è in programma sabato 27 aprile alle 18.30. La mostra resterà poi aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19, mentre il 28 aprile, il 1 maggio e il 5 maggio con orario continuato dalle 10 alle 18. Una parte del ricavato dalla vendita delle opere del maestro Persolja sarà destinata alla realizzazione di un’area giochi per bambini.

“Siamo onorati di ospitare a Ceriano Laghetto un artista di fama internazionale come Miro Persolja – commenta il sindaco Dante Cattaneo – Si tratta di una mostra di grande rilevanza culturale che sono certo saprà trovare l’apprezzamento di molti cerianesi e non solo in queste giornate che ci accompagnano alla grande festa di primavera del prossimo 5 maggio”. “Un ringraziamente speciale è dovuto all’art manager Linda Pavlova per la collaborazione nell’organizzazione dell’evento” dicono i promotori.

24042019

Ceriano Laghetto: ecco il nuovo direttivo del centro anziani Villa Rita

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Il centro diurno terza età “Villa Rita” ha rinnovato nei giorni scorsi il consiglio direttivo. In seguito alla votazione dei tesserati sono stati eletti membri del direttivo Loretta Cedrini, Angelo Borghi, Pierluigi Cestari, Luigi Carignani, Giuseppe Pagani, Angela Moscon, Luigi Vignato, Ezio Vergani, Mario Belli, Cesare Basilico e Antonio Renoldi. Nel ruolo di presidente è stata riconfermata Loretta Cedrini.

“Ringrazio il Centro diurno per il costante impegno svolto non solo nei confronti dei propri tesserati e della popolazione anziana di Ceriano Laghetto ma anche nei confronti della cittadinanza tutta in occasione delle manifestazioni alle quali non fa mai mancare il proprio prezioso supporto” ha commentato il sindaco Dante Cattaneo, salutando il nuovo direttivo ed augurando buon lavoro a tutti i componenti. Ormai da molti anni il centro anziani assicura una intensa attività aggregativa e sociale, ed organizza annualmente numerosi eventi.

(foto di gruppo del nuovo direttivo con il sindaco Dante Cattaneo)

24042019

Ceriano Laghetto, il programma del 25 aprile con il consiglio dei ragazzi

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – L’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione nazionale “Combattenti e reduci” e il Gruppo Alpini di Ceriano Laghetto invita la cittadinanza alla manifestazione del 25 aprile, giovedì 25 aprile.

Questo il programma della intensa mattina. Alle 10 appuntamento dei partecipanti, il ritrovo è stato previsto nella centrale piazza Diaz, dove alle 10.10 verrà effettuato l’alzabandiera e la deposizione di una corona, a seguire ci saranno gli interventi commemorativi ed il concerto a cura della “Camerata strumentale” e degli studenti della Scuola secondaria di I grado “Aldo Moro”. E’ un evento che si svilupperà con la partecipazione del “Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze” e dei neo 18enni del paese. Iin caso di pioggia alla sala consiliare del palazzo municipale.

Alle 10.45 corteo nelle vie cittadine accompagnato dal Corpo musicale “Santa Cecilia” di Ceriano Laghetto, alle 11 è infine prevista la celebrazione della santa messa, che si terrà alla chiesa parrocchiale cerianese.

(foto archivio)

25042019

Oggi a Ceriano Laghetto Lega e alleati svelano candidato sindaco e consiglieri

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Appuntamento oggi alla sala consigliare del Comune di piazza Lombardia, a Ceriano Laghetto, per la presentazione del candidato sindaco e dei candidati consiglieri comunali della coalizione dell’attuale maggioranza, composta da Lega, Lista civica e Forza Italia. L’incontro pubblico, al quale sono invitati tutti i cittadini, è previsto alle 17.

A Ceriano Laghetto, con il sindaco Dante Cattaneo (che dopo due mandati non si può ricandidare ed è ora in lizza per il Parlamento europeo) la coalizione di centrodestra a guida leghista è al governo da un decennio e punta ad una riconferma: molti i volti noti, dal vicesindaco Roberto Crippa (foto) agli assessori Antonio Magnani, Romana Campi e Marina Milanese, agli altri consiglieri, ad Asha Fusi che è stata con la Giunta Cattaneo uno degli assessori più giovani d’Italia. Oggi sarà dunque svelato il nome del candidato sindaco e la sua squadra in vista delle amministrative che sono previste a fine maggio.

25042019

25 aprile Solaro: il Pd sfila con lo striscione di partito, Forza Italia protesta con la bandiera

$
0
0

SOLARO – Si tinge di polemica politica il 25 aprile di Solaro. Oggetto del contendere lo striscione del Partito Democratico esposto da alcuni esponenti della sezione locale durante il corteo commemorativo durante la festa della Liberazione. Per protesta, il coordinatore cittadino di Forza Italia Filippo Vicino ha esposto per qualche minuto la bandiera del suo partito. Una protesta spiegata da Dino Puzzello: «Trovo assolutamente sbagliato marciare per la festa del 25 aprile con lo striscione del Pd in prima fila ed in bella mostra – Ma chi vi attribuisce la paternità della manifestazione? – si chiede il capogruppo di Siamo Solaro in consiglio comunale. Oggi era la giornata del Tricolore. Un tricolore che rappresenta tutti noi. Un tricolore in memoria di tutti i combattenti per la libertà. Oggi il sindaco ha fatto un bel discorso ma… non doveva permettere l’esposizione di uno striscione di partito. Oltretutto il suo partito! Oggi dovevano sfilare solo il tricolore ed i vessilli dei gonfaloni dell’Anpi. Per questo è stata esposta, per protesta, la bandiera di Forza Italia per qualche istante».

25042019


Ceriano Laghetto: Roberto Crippa candidato sindaco di Lega, Fi e Lista civica

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – E‘ l’attuale vicesindaco Roberto Crippa, volto noto della coalizione di centrodestra fra Lega, Forza Italia e Lista civica, il candidato del gruppo per la poltrona di primo cittadino alle elezioni amministrative del mese prossimo. La presentazione ufficiale ieri pomeriggio alla sala consigliare del Municipio in piazza Lombardia, c’era anche il consigliere regionale leghista Andrea Monti, “cuore, passione e competenza. Questa la ricetta vincente della Lega a Ceriano Laghetto. Roberto Crippa e Dante Cattaneo siamo con voi!”

Crippa è dunque il nome proposto dalla coalizione per succedere a Dante Cattaneo, sindaco uscente ed attualmente candidato al Parlamento europeo, che dopo due mandati da sindaco non può, per legge, essere ricandidato in tale ruolo. All’appuntamento c’erano l’assessore allo Sport di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi con il senatore Massimiliano Romeo, il segretario provinciale della Lega, Andrea Villa; ed il deputato Massimiliano Capitanio.

(foto: alcuni momenti della presentazione della candidatura a sindaco di Roberto Crippa)

26042019

Confermato: il bilancio dell’asilo è in rosso

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – È passato all’approvazione, ma senza successo il bilancio dell’asilo Ballerini convenzionato con il comune. A darne notizia è la lista civica Orizzonte Comune che, con due rappresentanti, partecipa ai lavori del consiglio direttivo della struttura. «Ora il dissesto è ufficiale! Per la prima volta dalla sua fondazione il bilancio non è stato approvato. Tutti i consiglieri, persino quelli espressione della maggioranza leghista, hanno votato contro un bilancio in grave perdita. A nulla infatti sono serviti i rinvii della votazione, nell’attesa che l’amministrazione comunale prendesse le dovute misure». Secondo il documento, il deficit del bilancio sarebbe di circa 40mila euro. «I consiglieri comunali di Orizzonte Comune e il Consiglio di Amministrazione della Scuola, negli ultimi cinque anni, hanno messo a conoscenza il sindaco e la giunta della necessità di stanziare le dovute risorse per offrire gli imprescindibili servizi, necessari alle esigenze dei bambini, specie in caso di sostegno e bisogni educativi speciali. Nonostante ciò il contributo comunale non viene aumentato da dieci anni. Il menefreghismo dell’amministrazione leghista sta erodendo le fondamenta della scuola, portandola al crollo. A farne le spese purtroppo saranno ancora una volta i bambini e le loro famiglie. Ora ci chiediamo se saranno tagliati i servizi, se sarà chiusa una classe o se saranno aumentate le rette».

26042019

Incidente in autostrada: muore 25enne di Ceriano Laghetto

$
0
0

SARONNO – Sul posto sono arrivate un’ambulanza della Croce Azzurra di Caronno Pertusella e un’automedica ma non c’è stato niente da fare per il 25enne che a bordo della sua Volkswagen Golf si è scagliato contro lo spartitraffico al bivio tra direzione Milano e Varese lungo A9 tratto Origgio/Uboldo.

Lo scontro è avvenuto poco prima delle 5,30 e sono stati alcuni automobilisti di passaggio a dare l’allarme. Secondo una prima ricostruzione il giovane avrebbe fatto tutto da solo. E’ finito contro la barriera che si è completamente “schiacciata” per attutire il colpo ma l’impatto è stato comunque tanto forte da far aprire gli airbag e far accartocciare la parte anteriore della macchina. Sul posto anche l’autorità giudiziaria che ha disposto, come prassi, il sequestro della vettura.

Attivati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno che hanno messo in sicurezza il luogo dell’incidente e la polizia stradale che ha provveduto a chiudere l’autostradale rimasta off limits per permettere le operazioni di ripristino e di pulizia fin oltre le 7,30.

01052019

Grande cordoglio per la scomparsa di Andrea D’Onofrio nello schianto in A9

$
0
0

SARONNO – “Svegliarsi al mattino con queste notizie spezza il cuore. Una tragedia ha colpito la nostra comunità. Sentite condoglianze alla famiglia per l’immane dolore che stanno provando”.

E’ il messaggio di cordoglio del sindaco Dante Cattaneo a nome dell’intera comunità di Ceriano Laghetto colpita alla morte, avvenuta stamattina presto, del 25enne Andrea D’Onofrio residente a Villaggio Brollo. La notizia ha lasciato senza parole l’intera comunità che si stava preparando a questo giorno di festa. In molti ricordano Andrea per il suo impegno nel mondo dell’oratorio e la sua passione per il calcio.

L’incidente che gli è costato la vita è avvenuto stamattina intorno alle 5,30 stava viaggiando proveniente da Como lungo l’A9 quando al bivio tra Varese e Milano si è schiantato contro il guardrail divisorio. L’impatto violento non ha lasciato scampo al giovane morto sul colpo. Nulla hanno potuto fare i soccorritori della Croce Azzurra di Caronno Pertusella e l’automedica. L’autostrada è rimasta chiusa a lungo per i rilievi, la vettura una Volkswagen Golf è stata sequestrata, e per le opere di pulizia e riprestino.

(foto: un momento dei soccorsi in autostrada)

01052019

A Ceriano Laghetto torna la Festa di primavera. Programma ricchissimo

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Appuntamento domenica 5 maggio con la decima edizione della “Festa di primavera”. Si inizia alle 8.30 in piazza Diaz con la “Straceriano” alla sua ventiquattresima edizione, a cura della Pro Loco. Dalle 10 alle 19 mercatino di hobbistica, artigianato, arte e sapori, piante e fiori mentre alla sala consigliare di piazza Lombardia si tiene la mostra del pittore Miro Persolja. Sempre in sala consigliare la mostra fotografica “Framment di vita” a cura di Matteo Cisternino.

In biblioteca alle 11 laboratorio “Dalla terra al cielo: il giardino verticale”, a cura del vivaio “Le Acacie” di Lattuada (prenotazioni in biblioteca). a seguire aperitivo. Alla sala teatro “Don Carlo Robbiati” alle 14 il concorso musicale “La città sonora” e dalle 15.30 in biblioteca incontri letterari con le autrici Samantha Di Vito su “Autosvezzamento senza paura” e Sonia Pippinato su “Yoga secondo natura”. In piazza Diaz alle 14.30 la Festa del volontariato con associazione e sport, esibizioni e stand.

All’Arengario la mostra della pittrice Carolina Bandi e l’esposizione legata al concorso “Primavera nell’arte”. Alle 16.30 incontro con le autrici. Manuela Donghi presenta il libro “Visto con i tuoi occhi”; Simona Arrigoni presenta il libro “Vicino al cuore”, alle 17.30 premiazioni del concorso “Primavera nell’arte”. Alle 18 consegna delle borse di studio comunali e consegna dei diplomi agli studenti dei corsi civici musicali “La città sonora”. Nelle vetrate della biblioteca la “Primavera dei giovani artisti”, esposizione dei lavori dei ragazzi del corso di pittura a cura di Lina Cadei. Alla sala polivalente “Italian cresties allevamento rettili” a cura di Roberto Lodigiani.

Per i bambini alle 14 al Giardinone laboratori per i più piccoli “Le manine nella lavanda” a cura dell’associazione nido famiglia “Cresciamo insieme”, “Manine in pasta colorata” a cura del nido famiglia “Pianeta coccole di Vichi”.

Al Giardino Arengario alle 16.30 “Elsa e i colori di ghiaccio”, laboratorio per bambini 1-6 anni; alle 17.15 “Impastiamo con Minnie e Topolino”, laboratorio per bambini 1-6 anni; alle 18 “Salviamo l’uomo ragno”, gioco in inglese per bambini 4-6 anni a cura dell’asilo nido e scuola dell’infanzia Papaciotti. Nel Giardinone il battesimo della sella a cura dell’azienda agricola “La Palude”; animali da cortile, falconieri e rapaci; gonfiabili, bolle d’acqua,. trenino ed altro ancora.

In piazza Lombardia gazebo a cura dei Comitati genitori “Aromatiche” e laboratorio “Piante in fiore”, i lavori dei nonni del Macallè, ci sarà anche un punto informativo sportello counseling ed un punto biblioteca “Scegli un libro in regalo”. Ci sarà anche la scuola dell’infanzia “Ballerini”, banchetto vendita libri e laboratorio “Decora il tuo zaino”.

In piazzale Martiri delle Foibe quod e driabike; in via Roma e via Mazzini esposizione di auto d’epoca a cura di Auto Moto Club Brianza storica Cesano Maderno.

I punti di ristoro saranno la griglieria a cura de “IBBQ Italia” al Giardinone; a Villa Rita polenta e asino a cura del Centro diurno terza età; in via Carducci street food a cura di “Dai Bravi ragazzi” e “Manhattan Cafè”.

30042019

Incidente mortale in autostrada, si cercano i perchè

$
0
0

ORIGGIO – Sono in corso le indagini della polizia stradale per fare piena luce sui contorni dell’incidente stradale che all’alba del 1 maggio è costato la vita ad un giovane di Ceriano Laghetto. Al volante della sua Volkswagen Golf, solo a bordo, si è schiantato contro le battiere di protezione sull’autostrada A9 all’altezza dello svincolo con la A8, in territorio di Origgio. Per Andrea D’Onofrio non c’è stato niente da fare.

In base a quanto ricostruito dalla polstrada, che ha eseguito tutti i rilievi, la vettura arrivava in direzione sud, ovvero da Como ed ha centrato il guard-rail che si trova dove c’è la svolta per la A8. Colpo di sonno? Malore improvviso? Le cause dell’accaduto restano da chiarire. le indagini proseguono; la Golf, andata praticamente distrutta, è stata per ora presa in consegna dalla polizia e trasferita in un garage della zona. Ci sarà anche l’autopsia del giovane cerianese, che dovrà precedere lo svolgimento del funerale, ancora in data da stabilire.

02052019

Venerdì in San Vittore a Ceriano il funerale di Andrea D’Onofrio

$
0
0

CERIANO LAGHETTO / ORIGGIO – E‘ stato fissato venerdì 3 maggio, alle 15, alla chiesa parrocchiale di piazza San Vittore 1 a Ceriano Laghetto, il funerale di Andrea D’Onofrio, il 25enne cerianese che ha perso la vita nel tragico incidente stradale avvenuto all’alba del 1 maggio in autostrada ad Origgio, allo svincolo fra la A9 e la A8. Al volante della propria Volkswagen Golf, e solo a bordo, si è schiantato contro lo spartitraffico. Immediati i soccorsi ma per lui non c’è stato proprio niente da fare.

Residente con la famiglia al Villaggio Brollo, era dipendente di un’azienda che si occupa di allestimenti fiere e che ha sede a Rho: appassionato di calcio e da giovane frequentatore dell’oratorio, al Brollo era molto conosciuto; e la sua scomparsa ha suscitato grande cordoglio. Stasera alle 20 in parrocchia la recita del rosario; la salma si trova alla camera mortuaria dell’ospedale di Garbagnate Milanese. Dopo il funerale sarà tumulata al cimitero cerianese.

(foto: Andrea D’Onofrio)

02052019


Week-end: un fine settimana all’insegna della “Primavera”

$
0
0

Saronno/saronnese – Torna l’edizione più famosa delle varie feste di primavera del saronnese, quella della città degli amaretti che quest’anno propone come tema le “Cronache saronnesi – 1919”; un tuffo nel passato, fatto di costumi, figuranti e balli di cento anni fa.

Venerdì 3 Maggio

Saronno – Alle 21, nella sala delle Acli in vicolo santa Marta, conferenza sul tema: “L’Europa al tempo del sovranismo”. Relatore il dottor Gabriele Suffi, dell’università statale di Milano, introduzione dell’avvocato Guglielma Vaccaro.

Saronno – Alle 21, nella sede dell’associazione “L’isola che non c’è” di via Biffi, incontro con Francesco Rosazza, docente di storia dell’arte, sul tema “Moderno o contemporaneo? L’arte oggi” una mappa per muoversi nel labirinto dell’arte contemporanea. Info al sito www.isola-saronno.net.

Sabato 4 Maggio

Saronno – Con ritrovo e partenza dalla centrale piazza Libertà, si svolge la 12° edizione del “Running day – tomorrow runners” alla memoria di Claudio Bonaiti. Per conoscere gli orari, i percorsi e iscriversi si può consultare il sito www.runningsaronno.it.

Garbagnate Milanese – Dalle 10.45 alle 17, al parco del Quadrifoglio in via Milano 125, torna l’edizione 2019 della manifestazione “Primavera a 4 zampe”, evento dedicato agli amici a quattro zampe.

Rescaldina – Alle 14.30, il municipio e Legambiente propongono “Puliamo il Mondo .. in Biblio!”: iniziativa per la riqualificazione e abbellimento del giardino della biblioteca comunale in via Battisti 3. Info al sito www.comune.rescaldina.mi.it.

Solaro – Alle 15.30, nella cornice storica di villa Borromeo, letture in biblioteca per i più piccoli “Fiabe e leggende di Leonardo”. Info al numero dell’ufficio cultura 0296984238.

Saronno – Alle 16.30, alla sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario, presentazione del libro “Diario di prigionia” di Giuseppe Biscardini, sul tema degli internati militari italiani. Intervengono l’autore e Giuseppe Nigro.

Gerenzano – Alle 20, all’oratorio san Filippo Neri, gustoso appuntamento con la “Sagra del panzerotto e della bombetta pugliese”. Durante l’evento si esibisce il gruppo musicale “I Pizzikanti” con tanti e balli tradizionali della Puglia.

Rovello Porro – Alle 20.40, al teatro san Giuseppe di via Dante 109, recital per pianoforte a 4 mani “Overture d’Italia” con le musiche di Verdi e Rossini, l’evento fa parte del “Festival internazionale di musica.

Saronno – Alle 21, al santuario della beata vergine dei miracoli, il coro Alpe di Saronno, il coro biellese “La Campagnola” e i cantori di santa Margherita presentano la 40° rassegna corale città di Saronno. Parte di quanto raccolto per il concerto verrà messo a disposizione per il restauro delle opere del Santuario.

Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1, torna la 4°edizione di “La felicità è senza veli sulla lingua”: evento di musica e cabaret con numerosi ospiti, da Giovanni Caccamo all’attore Francesco Testi. Info al numero 3398990750, e-mail eventi@senzavelisullalingua.com.

Cislago – Alle ore 21.00, all’auditorium “L’angolo dell’arte” in via Stazione, l’associazione “Il laboratorio delle idee” propone lo spettacolo “Diavolo di un Max” a cura di Massimo Pomella. Info al sitwww.comunedicislago.it.

Domenica 5 Maggio

Ceriano Laghetto – La Proloco propone la 24° edizione della “StraCeriano” manifestazione podistica non competitiva a passo libero nel parco delle Groane aperta a tutti con vari percorsi. Informazioni e iscrizioni al sito www.prolococerianolaghetto.com.

Gerenzano – L’unione esercenti, con il patrocinio del comune, organizza l’ottava edizione della “Sagra del pane”. Dalle 8 alle 13.30 i punti di distribuzione sono ben tre, piazza De Gasperi, piazza XXV Aprile e via Fagnani  e parte del ricavato verrà devoluto a Caritas e al comitato Maria Letizia Verga.

Saronno – L’ufficio cultura del comune propone la nuova edizione di “Associazioni in piazza”: sfilata storica, quadri rievocati, animazione e balli in piazza. Tema di quest’anno “1919 – cronache saronnesi”. Info al sito www.comune.saronno.va.it.

Ceriano Laghetto – Dalla 10 alle 19, nel centro storico del paese, si svolge la 10° edizione di “Festa di primavera”: mercatini di hobbistica, artigianato, arte e sapori, piante e fiori, mostre e laboratori artistici. Il programma dettagliato al sito www.ceriano-laghetto.org.

Saronno – Torna la manifestazione “Vuoi la pace? Pedala! Biciclettata tra i comuni della pace, per l’Europa che vogliamo” giunta alla 9° edizione. Per conoscere i comuni aderenti e i percorsi si può consultare il sito internet www.paceincomune.it.

Limbiate – Il servizio cani guida dei Lions e ausili per la mobilità de non vedenti onlus ente morale, in collaborazione con il comune, propone la 23° edizione del “Limbiate day”, al centro di addestramento in via Maurizio Galimberti 1. Per consultare il programma dettagliato consultare il sito www.comune.limbiate.mb.it.

Solaro – Alle 17, a Villa Borromeo, incontro Festa della filosofia  “Il mito dell’arte e della musica” a cura di “AlboVersorio” con Massimo Donà e Andrea Spiriti. Info al sitwww.comune.solaro.mi.it.

Fino al 5 Maggio

Cesano Maderno – In occasione dell’adunata del centenario, nella  propria sede di piazza Esedra 2, il gruppo Alpini organizza l’evento “Gli alpini per la gente”: una mostra delle opere degli alpini. Orari dalle 14.30 alle 18.30 con ingresso libero, sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.

Saronno –  Ultimo giorno per visitare, nella sala Nevera di casa Morandi,  la mostra “Abbasso la guerra!” con disegni politi di Giuseppe Scalarini, storico disegnatore e caricaturista fra i primi vignettisti di satira politica italiana del ventennio del secolo scorso.

(Nella foto figuranti della sfilata di una passata edizione di “Associazioni in piazza” di Saronno)
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@ilsaronno.it e lo aggiungeremo subito.

 

03052019

A cinque anni di distanza, Ceriano commemora i Martiri di Odessa

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Nella piazza rinominata Martiri di Odessa, nella piazza dove giace il monumento realizzato da Nicolai Lilin, giovedì pomeriggio Ceriano ha ricordato le vittime degli scontri del 2 maggio 2014. A cinque anni di distanza, il piccolo comune della Brianza continua nella sua battaglia per portare alla luce ciò che veramente successe nella città ucraina porto del Mar Nero. Una presa di posizione che ha portato Ceriano addirittura in mezzo ad un caso internazionale, con l’interessamento dell’ambasciata dell’Ucraina per evitare l’intitolazione, intitolazione che invece alla fine fu fatta. A tratti commosso l’intervento dell’assessore Marina Milanese che ha ricordato i fatti del 2 maggio e ha promosso la lettura dei nomi di tutte le vittime accertante. «Ricordiamo i nomi di chi ha avuto la giustizia di essere incluso in questo elenco, ma sappiamo che in realtà i morti sono stati molti di più. Un vero colpo al cuore per tutti noi, un colpo al cuore della Perla del Mar Nero. In quel giorno i corpi filo golpisti, i nazisti di Maidan, hanno ucciso brutalmente decine di persone. Crimini senza colpevoli, ma anche senza processi». Deciso anche l’intervento del sindaco Dante Cattaneo: «Stiamo ancora aspettando che emerga la verità, dissipando tutta quell’ipocrisia e quella cortina fumogena che c’è ancora oggi attorno a questa tragedia che si può annoverare tranquillamente tra le più gravi che hanno colpito l’Europa moderna. In questo caso sono stati in molti, in troppi, a dimenticare, completamente. Forse siamo gli unici in Italia a commemorare questi morti e tra i pochi a livello internazionale. È stato un piccolo comune come il nostro a cercare di far luce su una tragedia di portata storia e continueremo a farlo, ogni 2 maggio, sempre con maggior forza. Spero che la verità vinca sulla menzogna e spero che in futuro che l’Europa – chiusa nel suo assordante silenzio su questa vicenda – sappia fare la differenza tra amici veri e amici falsi, ovvero nemici».

03052019

Ceriano Laghetto, funerale: palloncini bianchi per Andrea D’Onofrio

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Alle 15 di oggi la chiesa di San Vittore nell’omonima piazza di Ceriano Laghetto si è riempita di quattrocento persone per il funerale di un “bravo ragazzo”, come il parroco ha definito Andrea D’Onofrio, il 25enne abitante al Villaggio Brollo morto all’alba del 1 maggio quando, alle 5.30, la sua Volkswagen Golf si è schiantata contro lo spartitraffico all’incrocio fra l’autostrada A9 ed A8, all’altezza di Origgio.

A testimoniare il dolore della comunità, presente alle esequie c’era anche il vicesindaco Roberto Crippa, a stringersi attorno alla mamma (vedova) ed ai famigliari del ragazzo anche tantissimi amici ed i colleghi di lavoro della Way, la società di allestimenti fieristici di Rho della quale Andrea era dipendente. “Anche per un prete – ha detto nell’omelia don Giuseppe Collini – è difficilissimo trovare parole per una morte tanto improvvisa, e oltre tutto di un giovane. Me l’hanno tutti descritto come un bravo ragazzo, stringiamoci attorno ai famigliari ed affidiamoci al disegno divino”. Alla fine del rito hanno parlato pure alcuni amici di Andrea, che ne hanno ricordato la simpatia, la disponibilità verso gli altri, ed il grande amore per la fidanzata che lo rendeva felice. Al termine delle esequie, sul sagrato il lancio di palloncini bianchi ed un applauso; poi la processione al cimitero del paese, dove la salma è stata tumulata.

03052019

Incide col coltello il suo nome sulla schiena della ex: arrestato marocchino

$
0
0

CERIANO LAGHETTO / CESATE – “Un marocchino di 33 anni è stato arrestato dai carabinieri nella vicina Cesate dopo avere inciso il proprio nome sulla schiena della ex fidanzata con un coltello. Ora speriamo che la giustizia faccia il suo corso!” Lo rimarca Dante Cattaneo, sindaco di Ceriano Laghetto e candidato della Lega alle elezioni europee.

Lo straniero è finito in manette per stalking, sequestro di persona e lesioni aggravate: nel corso del tempo si era accanito contro l’ex compagna, una ragazza di 31 anni. L’intervento dei militari, ieri mattina, è avvenuto direttamente in strada, la minacciava e l’avev a presa a schiaffi. Ma poi è emerso ben altro: la ragazza ha parlato di una situazione che si trascinava ormai da un annetto, dopo che la loro relazione si era chiusa. L’episodio più grave il 22 aprile quando lo straniero l’aveva portata nell’appartamento di un connazionale, sempre a Cesate, l’aveva costretta a spogliarsi riprendendola col telefonino, malmenata rompendole anche il naso e con un coltello preso in cucina le aveva inciso il suo nome sulla schiena.

03052019

Ceriano elezioni: si presenta la Polveriera a sostegno di Mara Ceriani

$
0
0

CERIANO LAGHETTO – Si è presentata nella serata di ieri 3 maggio al crossodromo, la lista civica La Polveriera, in corsa per le prossime elezioni amministrative a Ceriano Laghetto.

La candidata sindaco Mara Ceriani ha fatto gli onori di casa e non ha risparmiato da attacchi l’attuale governo cittadino. “Il nostro paese ha grande necessità di attenzione – spiega la Ceriani – e di cura, perché negli ultimi anni ogni azione amministrativa ha avuto lo scopo di regalare visibilità al sindaco per la sua attuale campagna alle elezioni europee. Il sindaco si è occupato di grandi temi di attualità, di cavalcare le polemiche politiche nazionali, senza però preoccuparsi del suo paese, che ha bisogno di più fatti e meno politica”.

Nel corso della serata, sono stati presentati i candidati di lista per La Polveriera, una “lista nuova, nata cinque anni fa e che, pur non essendo entrata nelle ultime comunali tra i banchi del consiglio, ha imparato molto ed è cresciuta” ha concluso Mara Ceriani. Questi i nomi dei suoi componenti: Moreno Berto, Roberto Blanco, Marta Collina, Gabriele Cozzi, Dadive Frighi, Gianda Ingrà, Katia Iorio, Luana Lo Monaco, Fabrizio Marzinotto, Katia Tomasi, Mauro Volpato, Alfredo Zoia.

04052019

Viewing all 2518 articles
Browse latest View live